Si avvisano i gentili utenti della Biblioteca che, grazie al ritorno della Lombardia nella ‘zona arancione’, la Sala di Lettura riaprirà a partire da martedì 13 aprile 2021, dalle 9.00 alle 13.00. Le richieste di prenotazione devono essere inviate all’indirizzo prenotazione.biblioteca@ambrosiana.it e riceveranno risposta non appena sarà possibile. Le prenotazioni NON saranno valide finché non […]
Read morePasqua 2021 Notturno Col viso vòlto ad oriente per aspettare l’alba e il cuore vòlto a un più chiaro oriente da cui verrà la risurrezione, io mi sono coricata. Che importa se per una sola notte o per tutte? Uno stesso Signore mi è guida verso l’alba e la risurrezione! (Margherita Guidacci) Oh se tutti, […]
Read moreSi avvisano i gentili utenti della Biblioteca che, a motivo della recrudescenza dell’emergenza sanitaria, la Sala di Lettura sarà chiusa al pubblico a partire da lunedì 22 marzo, sino a nuovo ordine. Le prenotazioni dal 22 al 31 marzo sono annullate. Questo programma dipende dall’andamento della situazione sanitaria nazionale e dalle conseguenti disposizioni delle Autorità. […]
Read moreGentili Visitatori della Pinacoteca, In accordo con le vigenti disposizioni delle Autorità, la Pinacoteca Ambrosiana rimarrà chiusa al pubblico fino a nuovo ordine E’ altresì sospesa l’apertura straordinaria della Cripta per Museocity, comunicheremo su questa pagina quanto prima le modalità di gestione delle prenotazioni e biglietti venduti per il 4 e 5 marzo. Continueremo a […]
Read moreNelle giornate del 4 e 5 marzo, in occasione di Museocity – Museosegreto 2021, la Cripta di San Sepolcro sarà nuovamente aperta al pubblico. Si tratta della prima occasione, dopo l’inizio della pandemia, per scoprire questo luogo ricco di storia e spiritualità, che Leonardo da Vinci definì “il vero centro di Milano”. Eccezionalmente per questi […]
Read moreSi avvisano i gentili utenti della Biblioteca che nella settimana da lunedì I marzo a venerdì 5 marzo la Biblioteca riaprirà dalle ore 9.00 alle ore 17.00 nei giorni di lunedì I, martedì 2 e mercoledì 3 marzo; invece giovedì 4 e venerdì 5 sarà aperta soltanto dalle 9.00 alle 13.00. Da lunedì 8 marzo […]
Read moreSi avvisano i gentili visitatori che la Pinacoteca Ambrosiana sarà aperta al pubblico giovedì 25 febbraio e venerdì 26 febbraio, dalle ore 14,00 alle ore 18,00, con un biglietto scontato a € 10,00. Per assicurare la migliore esperienza di visita, la prenotazione online è caldamente consigliata (clicca qui per acquistare il biglietto), in virtù anche […]
Read moreSi avvisano i gentili utenti della Biblioteca che da lunedì 8 febbraio la Biblioteca riaprirà dalle ore 9.00 alle ore 17.00 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì; al giovedì sarà aperta SOLTANTO dalle 9.00 alle 13.00. Le prenotazioni già approvate per il mese di febbraio 2021 sono confermate. Per il mese di marzo […]
Read moreSi avvisano i gentili visitatori che in considerazione delle possibilità che l’attuale DPCM garantisce, l’ Ambrosiana, si avvia verso una fase di progressiva riapertura. A partire dall’ 11 febbraio, la Pinacoteca Ambrosiana sarà aperta al pubblico tutti i giovedì, dalle ore 14,00 alle ore 18,00. Lieti di poter finalmente ospitare di nuovo nelle sale del […]
Read moreStiamo organizzandoci per accogliervi nuovamente nelle nostre sale espositive. A breve comunicheremo date, orari e modalità di riapertura della Pinacoteca.
Read moreSi avvisano i gentili utenti della Biblioteca che, poiché la Lombardia torna ad essere ‘zona arancione’, la Biblioteca riaprirà da lunedì 25 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Le prenotazioni già approvate per i giorni da lunedì 25 a venerdì 29 gennaio 2021 sono ripristinate e sono ancora valide. Per il mese di febbraio […]
Read moreSi avvisano i gentili utenti della Biblioteca che, a motivo dell’emergenza sanitaria, la Biblioteca è chiusa dal 18 gennaio 2021 sino a data da destinarsi. Le prenotazioni per il mese di gennaio 2021 si intendono annullate. Nel momento in cui si potrà passare da ‘zona rossa’ a ‘zona arancione’ un nuovo avviso su questo sito […]
Read moreGentili Visitatori della Pinacoteca, in ottemperanza all’ultimo DPCM, la Pinacoteca Ambrosiana rimarrà chiusa al pubblico fino a nuovo ordine. Continueremo a starvi vicino tramite i nostri canali social, la sezione mediateca del sito e la biblioteca digitale, per portare la bellezza dell’Ambrosiana a casa vostra! #lontanimavicini #lAmbrosiananonsiferma
Read morePer Natale quest’anno l’Ambrosiana arriva a casa vostra! In collaborazione con i nostri partner per la didattica, AdArtem e Milanoguida, abbiamo pensato a “percorsi regalo” appositamente studiati per adulti e per famiglie con bambini. Un modo per imparare, approfondire e perché no, divertirsi con chi amiamo di più, anche se a distanza. SCOPRI I PERCORSI […]
Read moreDesidero raggiungere ciascuno di voi con l’augurio, mio personale e dell’Ambrosiana tutta, perchè questo, a dispetto delle attuali particolari circostanze, possa essere un buon Santo Natale! Trasmetto questo augurio tramite il video-racconto, a cura di mons. Marco Navoni, vice Prefetto dell’Ambrosiana e di mons. Alberto Rocca, Direttore della Pinacoteca, di alcune celebri opere che la […]
Read moreSi comunica che domani, 16 dicembre alle ore 12.45, verrà celebrata una S. Messa di suffragio per la Dott.ssa Pinin Brambilla Barcilon nella chiesa di San Sepolcro.
Read moreSi avvisano i gentili utenti della Sala di Lettura che la Biblioteca sarà accessibile nel mese di gennaio 2021 secondo le seguenti modalità e orari: 1. La Sala di Lettura sarà aperta nei giorni dall’11 al 15 gennaio 2021 dalle ore 9.00 alle 17.00, con assegnazione del giorno stabilita dalla Direzione in base alle prenotazioni […]
Read moreSi avvisano i gentili utenti della Sala di Lettura che la Biblioteca sarà accessibile nel mese di dicembre 2020 secondo le seguenti modalità e orari: 1. La Sala di Lettura sarà aperta il giorno 9 dicembre 2020 dalle ore 9.00 alle 17.00, senza obbligo di prenotazione, ma con un massimo di dieci studiosi contemporaneamente. Al […]
Read moreGentili Visitatori della Pinacoteca, in ottemperanza all’ultimo DPCM, la Pinacoteca Ambrosiana rimarrà chiusa al pubblico fino al 15 gennaio 2021. Continueremo a starvi vicino tramite i nostri canali social, la sezione mediateca del sito e la biblioteca digitale, per portare la bellezza dell’Ambrosiana a casa vostra! #lontanimavicini #lAmbrosiananonsiferma
Read moreGrazie a un accordo con Luxottica, sei fra le più note opere della collezione permanente della Pinacoteca Ambrosiana, nonché tra i più straordinari capolavori di tutti i tempi, saranno fruibili da cittadini e turisti per un mese, dal 19 ottobre al 15 novembre, in modo totalmente gratuito e digitale sui grandi schermi che Luxottica ha […]
Read moreSi avvisano i gentili utenti della sala lettura che la Biblioteca sarà accessibile nel mese di novembre secondo le seguenti modalità e orari: 1. La Sala di Lettura sarà aperta dalle ore 9.00 alle 13.00, nei giorni stabiliti dalla Direzione in base alle prenotazioni ricevute. 2. L’accesso è possibile esclusivamente su prenotazione all’indirizzo prenotazione.biblioteca@ambrosiana.it entro […]
Read moreSi avvisano i gentili vistatori, che dal 1 settembre la Pinacoteca Ambrosiana sarà aperta al pubblico con i seguenti orari: Da martedì a venerdì dalle 14.00 alle 18.00 Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 18.00 Il martedì prezzo speciale per tutti € 7.00 Per assicurare la migliore esperienza di visita, la prenotazione online è caldamente […]
Read moreSabato 19 settembre, Papa Francesco ha accolto, in un’udienza privata, la Fondazione Banco Farmaceutico onlus. L’incontro è avvenuto in Aula Paolo VI. All’evento, hanno partecipato circa 200 persone. “Chi vive nella povertà, è povero di tutto, anche di farmaci, e quindi la sua salute è più vulnerabile. A volte si corre il rischio di non […]
Read morePer tutto agosto, ogni domenica, si potrà visitare la Statua di San Carlo con una guida turistica abilitata. L’iniziativa dell’associazione GuideLaghi ProntoGuide-visite e cultura, che collabora con noi dal 2014, è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Arona. 2, 9, 16, 23, 30 agosto visita il colle di San Carlo con una […]
Read moreSi avvisano i gentili vistatori, che dal 4 agosto la Pinacoteca Ambrosiana sarà aperta al pubblico con i seguenti orari: Da martedì a domenica dalle 14.00 alle 18.00 Il martedì prezzo speciale per tutti € 7.00 Il presente orario annulla e sostituisce le precedenti comunicazioni Per assicurare la migliore esperienza di visita, la prenotazione online […]
Read moreSi avvisano i gentili utenti della sala lettura che la Biblioteca sarà accessibile nel mese di settembre secondo le seguenti modalità e orari: 1. La Sala di Lettura sarà aperta dalle ore 9.00 alle 13.00, nei giorni stabiliti dalla Direzione in base alle prenotazioni ricevute. 2. L’accesso è possibile esclusivamente su prenotazione all’indirizzo prenotazione.biblioteca@ambrosiana.it entro […]
Read moreVisite guidate al Colle di San Carlo domenica 12 e domenica 26 luglio ore 15.00. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Nell’ambito della rassegna Barocco Piemonte 2020, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, in collaborazione con ProntoGuide-visite&cultura Arona, organizza delle visite guidate alla scoperta del complesso del Colle di San Carlo di Arona, realizzato su impulso del Cardinale Federico […]
Read moreA partire dal mese di luglio la Pinacoteca aprirà al pubblico secondo un particolare orario studiato per le esigenze del periodo estivo: ORARI DI LUGLIO E AGOSTO 2020 Sabato e domenica: dalle 14.00 alle 19.00 Dall’8 luglio aperture serali infrasettimanali: Da martedì a venerdì dalle 18.00 alle 21.00 Il martedì biglietto ridotto speciale € 7.00 […]
Read moreDopo il primo mese di apertura sperimentale, l’Ambrosiana apre al pubblico per il periodo di luglio e agosto secondo un orario rinnovato, appositamente studiato per la stagione estiva. ORARI DI LUGLIO E AGOSTO 2020 Sabato e domenica: dalle 14.00 alle 19.00 Dall’8 luglio aperture serali infrasettimanali: Da martedì a venerdì dalle 18.00 alle 21.00 Il […]
Read moreLE PRENOTAZIONI PER IL MESE DI LUGLIO SONO CHIUSE. Per coloro che si sono regolarmente prenotati la Sala di Lettura riapre, con modalità particolari, a garanzia della salute di tutti. 1. La Sala di Lettura sarà aperta in alcuni giorni stabiliti, già comunicati a ciascuno via email, dalle ore 9.00 alle 11.45 e dalle 13.15 […]
Read moreLa Statua San Carlo riaprirà da sabato 30 maggio secondo il seguente calendario: – 30 e 31 maggio (sabato e domenica) – 01 e 02 giugno (lunedì e martedì) GIUGNO tutti i weekend (sabato e domenica) Orario continuato 9:00-18:15 LUGLIO Aperto nei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica Orari al pubblico: – giovedì e venerdì […]
Read moreL’opera, un Paesaggio lacustre di Massimo d’Azeglio, va ad arricchire le collezioni di pittura ottocentesca della Pinacoteca ed è attualmente esposta in Sala 19. Il dipinto è stato donato da Antonino Coppola in memoria del Prof. Dott. Alfredo Coppola (1888-1957), neuropsichiatra palermitano. Figura poco nota alle ultime generazioni di psichiatri, neurologi e psicologi, il Dott. […]
Read moreIl 19 maggio si è tenuta l’annuale celebrazione dei “Webby Awards”, il premio internazionale istituito nel 1996, agli albori del World Wide Web, dalla “International Academy of Digital Arts and Sciences (IADAS)”, con lo scopo di segnalare e onorare i prodotti più significativi nel campo digitale in sette diverse categorie: Websites, Video, Advertising, Media & […]
Read moreTerminata la prima fase dell’emergenza Coronavirus, tornano visibili i capolavori di Leonardo da Vinci, di Caravaggio, di Raffaello, del Bramantino, di Bernardino Luini, di Sandro Botticelli e di molti altri artisti, conservati all’interno della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Read moreLE PRENOTAZIONI DEL MESE DI GIUGNO SONO CHIUSE. Nella speranza che le condizioni sanitarie consentano una riapertura della Sala di Lettura anche nel prossimo luglio, si avvisano i gentili utenti che, dopo il prossimo 29 giugno, la Biblioteca Ambrosiana intende riaprire al pubblico con modalità particolari, a garanzia della salute di tutti: 1. La sala […]
Read moreSi comunica ai gentili visitatori che, a seguito della recentissima emissione delle linee guida governative e regionali in materia di riapertura di Musei e Biblioteche, sarà necessario disporre di qualche tempo per adeguare la nostra struttura alle disposizioni in questione. Pertanto la riapertura sarà graduale, a partire dalle seguenti date: la Pinacoteca riaprirà da sabato […]
Read moreSi comunica ai gentili visitatori che, a seguito della recentissima emissione delle linee guida governative in materia di riapertura di Musei e Biblioteche, sarà necessario disporre di qualche tempo per adeguare la nostra struttura alle disposizioni in questione. Pertanto la Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana e la Cripta di San Sepolcro rimarranno ancora chiuse fino a […]
Read moreLa Schola aestiva | Summer school prevista per giugno è sospesa
Read moreDa oggi il sito dell’Ambrosiana si arricchisce dell’area MEDIATECA, da dove potrete accedere a contenuti video con approfondimenti sui nostri capolavori, sul Cartone di Raffaello, sulla Cripta di San Sepolcro e molto altro! Ogni settimana pubblicheremo nuovi contenuti, per starvi vicino anche in questi momenti così difficili. CLICCA QUI PER ACCEDERE! #iorestoacasa #andràtuttobene #laculturanonsiferma #lambrosiananonsiferma
Read moreIn questi giorni di chiusura al pubblico l’Ambrosiana non si ferma! Ogni giorno sui nostri canali social potete trovare approfondimenti e curiosità sulle nostre collezioni, raccontati da pillole video, immagini, documenti inediti e anticipazioni sulle future iniziative. Non vediamo l’ora di accogliervi nuovamente in Pinacoteca e in Biblioteca, ma nel frattempo… teniamoci compagnia! #iorestoacasa #andràtuttobene […]
Read moreSi comunica ai gentili visitatori che, in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, la Biblioteca e la Pinacoteca Ambrosiana riaprono al pubblico da martedì 3 marzo, con le seguenti modalità: SALA LETTURA BIBLIOTECA aperta dal 3 al 6 marzo dalle 9.00 alle 17.00 (numero di ingressi limitato a 12 utenti per evitare […]
Read moreSi pregano i gentili utenti (singoli o gruppo) che avessero prenotato per le date in oggetto di scrivere al nostro ufficio gruppi per le pratiche di cambio data prenotazione o rimborso: UFFICIO GRUPPI AMBROSIANA email: ambrosiana@vivaticket.com lun-ven 10:00-18:00, esclusi festivi Si ringrazia per la collaborazione e ci scusiamo per il disagio.
Read moreGentili visitatori, in ottemperanza al decreto della Regione Lombardia relativo alle misure di contenimento del contagio da Coronavirus, si avvisa che la Biblioteca, la Pinacoteca Ambrosiana e la Cripta di San Sepolcro resteranno chiuse al pubblico da domani, 24 febbraio, e fino a nuove disposizioni da parte delle Autorità. Si ringrazia per la collaborazione.
Read moreSi avvisano i gentili visitatori che l’Aula Leonardi rimarrà chiusa a partire da martedì 4 febbraio fino alla prima settimana di marzo compresa per lavori di ristrutturazione. In questo periodo non saranno visibili: Vespino, copia dell’Ultima Cena e della Vergine delle Rocce Luini, affresco dell’Incoronazione di spine Gli altri dipinti normalmente esposti nella sala verranno […]
Read moreDal 31 gennaio la Cripta di San Sepolcro riapre al pubblico con nuovi orari e prezzi speciali, per far riscoprire al pubblico questo luogo unico, vero cuore di Milano e scrigno di fede, arte e storia. Saranno inoltre disponibili biglietti combinati con la Pinacoteca Ambrosiana, acquistabili presso entrambe le biglietterie (Pinacoteca: Piazza Pio XI | […]
Read moreAllestita presso la sala del Tesoro del Castello Sforzesco – nei luoghi che hanno visto Leonardo negli anni del suo soggiorno milanese – l’esposizione intende ripercorrere le fasi essenziali della formazione del genio vinciano attraverso l’analisi della sua scrittura, che costituisce uno specchio in grado di restituirci fedelmente, a ben guardare, le componenti fondamentali di […]
Read moreIl messaggio di Auguri del Prefetto dell’Ambrosiana, Mons. Marco Ballarini
Read moreComunichiamo a tutti i gentili utenti della Biblioteca e visitatori della Pinacoteca che in occasione delle festività natalizie verranno osservati i seguenti orari: PINACOTECA Aperta da martedì a domenica, 10.00-18.00 Aperture / chiusure speciali: Chiusa il 25 dicembre e il 1 gennaio APERTA LUNEDI’6 GENNAIO, in occasione dell’Epifania BIBLIOTECA Sala lettura chiusa al pubblico da […]
Read moreSi comunica ai gentili utenti della Biblioteca e visitatori della Pinacoteca che l’Ambrosiana sarà chiusa al pubblico dal giorno 4 al giorno 7 dicembre compreso. La Pinacoteca riaprirà il giorno 8 dicembre (10.00-18.00), mentre la Sala lettura della Biblioteca riprenderà le attività il giorno 9 dicembre secondo gli orari consueti (9.00-17.00). Ci scusiamo per il […]
Read moreSi avvisano i gentili visitatori che la mostra Marina Abramovic | Estasi rimarrà chiusa al pubblico nei giorni 29 novembre e 10 dicembre Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione. Visita la pagina ufficiale della mostra
Read moreIn occasione della mostra Raffaello 2020 al Museo della Permanente (4 ottobre 2019 – 2 febbraio 2020), sarà possibile per i visitatori in possesso di un biglietto della Pinacoteca Ambrosiana accedere all’esposizione al prezzo ridotto di € 12,00 invece di € 14,00. A loro volta, i visitatori della mostra che volessero visitare l’Ambrosiana, potranno accedere […]
Read moreSi comunica ai gentili visitatori che la Sala Raffaello rimarrà chiusa al pubblico nei giorni 5 e 6 novembre 2019 per importanti lavori di manutenzione richiesti da una buona prassi conservativa. Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione.
Read moreÈ stato conferito nell’ambito del Convegno di studi IN SANCTORVM NVMMIS EFFIGIES che si è tenuto a Monte Sant’Angelo il 4-5 ottobre scorsi il Premio Biblionumis 2019 creato lo scorso anno da Luca Lombardi, titolare del noto studio bibliografico e casa editrice specializzata in testi di numismatica. Quest’anno il riconoscimento – una bella medaglia in […]
Read moreAl via le celebrazioni per i cento anni della rivista Terrasanta | Fondazione Terra Santa, in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno “MILANO E LA TERRASANTA”, che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell’Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano. […]
Read moreIl primo appuntamento del Ciclo Letture di Nuovi Classici, proposta dal Dottore dell’Ambrosiana Paolo Nicelli, con la moderazione del Dottor Abd al-Sabur Turrini
Read moreSi avvisano i gentili visitatori che il Ritratto di Musico di Leonardo da Vinci sarà in prestito al Louvre dal 14 ottobre 2019 fino a fine febbraio 2020.
Read moreMonsignor Marco Ballarini puntualizza alcune affermazioni relative a una mostra che non rispondono al vero
Read moreMilano recupera un altro importante tassello del suo patrimonio artistico. È stato appena completato, infatti, il restauro della Chiesa ipogea di San Sepolcro. I lavori, iniziati nel 2018, sono stati condotti dalla Soprintendenza di Milano, grazie al finanziamento di 1 milione di euro del Ministero per i Beni e le Attività culturali, con stazione appaltante […]
Read moreSi avvisano i gentili utenti della Biblioteca che la sala lettura rimarrà chiusa dal 22 luglio al 30 agosto 2019 compresi. La Pinacoteca invece rimarrà aperta per tutta l’estate da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.00. L’Ambrosiana augura a tutti buone vacanze!
Read moreProgetto di bigliettazione congiunta tra 5 musei milanesi in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e del palinsesto “Milano Leonardo 500” A partire dal 16 maggio, data della straordinaria riapertura al pubblico della Sala delle Asse al Castello Sforzesco, e fino al 12 gennaio 2020, giorno di chiusura […]
Read moreOggi, 17 aprile 2019, nel mercoledì della Settimana Autentica, è tornato alla casa del Padre mons. Mario Panizza, Dottore incaricato della Biblioteca Ambrosiana dal 1987, ordinario dal 1991 ed emerito dal 1998. Ne danno notizia il Collegio dei Dottori con il Prefetto e la Congregazione dei Conservatori con il Presidente, insieme ai dipendenti e collaboratori […]
Read moreSi avvisano i gentili utenti e visitatori che in occasione delle prossime festività gli orari di apertura della Pinacoteca e della Biblioteca saranno i seguenti: BIBLIOTECA La sala lettura sarà chiusa dal 19 al 26 aprile compresi. PINACOTECA Il museo rimarrà chiuso la domenica di Pasqua, 21 aprile. Sarà invece aperto il lunedì dell’Angelo, il […]
Read moreLa Pinacoteca Ambrosiana, in concomitanza con l’apertura al pubblico del Cartone di Raffaello raffigurante la Scuola di Atene appena restaurato, dal 27 marzo 2019 propone una nuova guida multimediale* che aiuti i visitatori ad arricchire l’esperienza di osservazione delle opere fornendo nuovi contenuti e approfondimenti informativi su 52 dei manufatti ospitati nel Museo. La guida […]
Read moreIl 26 marzo la Pinacoteca Ambrosiana rimarrà chiusa al pubblico fino alle 15.00
Read moreDal 26 febbraio 2019, la Pinacoteca Ambrosiana di Milano arricchisce il proprio percorso espositivo con un manufatto antico di straordinaria fattura. Si tratta di un raro e prezioso mantello cerimoniale Tupinambá, popolazione indigena brasiliana che abitava la fascia litoranea atlantica tra la foce del Rio delle Amazzoni e lo stato di San Paolo.
Read moreSi avviano al termine i lavori di restauro sul cartone di Raffaello.
Read moreSi avvisano i gentili visitatori che il giorno 5 febbraio la sala 19 rimarrà chiusa al pubblico. Ci scusiamo per il disagio
Read moreSi avvisano i gentili utenti e visitatori che in occasione delle festività natalizie gli orari di apertura della Pinacoteca e della Biblioteca subiranno delle variazioni.
Read moreL’Ambrosiana ha un nuovo servizio di prenotazione per gruppi e visite guidate!
Read moreIl visitatore, assoluto protagonista dell’esperienza on line, viene accolto in uno spazio organizzato e ritagliato su misura per lui, dove lasciarsi guidare, a partire dagli interessi e dal tempo a disposizione.
Read moreLasciaci i tuoi commenti per aiutarci a migliorare il sito web.
Read moreIn base al decreto n. 111/2018 del Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo la Veneranda Biblioteca Ambrosiana ha ricevuto un contributo del MIBACT per il restauro delle facciate e rifacimento dei tetti della Chiesa di Santa Maria Maddalena al Santo Sepolcro.
Read more