Ambrosiana

Chiusi fuori di scuola Emilio Longoni (1859-1932)

Chiusi fuori di scuola

Emilio Longoni (1859-1932)

  • TITOLO

    : Chiusi fuori di scuola
  • AUTORE

    : Emilio Longoni (1859-1932)
  • INVENTARIO

    : 1084
  • DATA

    : c. 1887 - 1888
  • TIPOLOGIA

    : Dipinto
  • TECNICA

    : Olio su tela
  • DIMENSIONI

    : 140 × 84 cm
  • SOGGETTO

    : Ritratto
  • SCUOLA PITTORICA

    : Pittura di fine XIX secolo
  • SALA

    : 19

Questa tela ritrae in scala reale due bambine rimaste chiuse fuori di scuola: si tratta di Maria e Centa Rossi, le figlie della signora che badava alle pulizie della biancheria del pittore. L’opera fu esposta all’Accademia di Brera nel 1888 e segna la svolta del pittore verso un interesse più marcatamente sociale nella sua produzione artistica. Davvero notevole è la resa psicologica: se per la piccola l’essere chiusa fuori da scuola e poter saltare le lezioni è motivo di gioia, sul viso della sorella maggiore, che ormai si affaccia alle prime responsabilità della vita, si legge la preoccupazione per le conseguenze che il ritardo comporterà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

  • TITOLO

    Chiusi fuori di scuola
  • AUTORE

    Emilio Longoni (1859-1932)
  • INVENTARIO

    1084
  • DATA

    c. 1887 - 1888
  • TIPOLOGIA

    Dipinto
  • TECNICA

    Olio su tela
  • DIMENSIONI

    140 × 84 cm
  • SOGGETTO

    Ritratto
  • SCUOLA PITTORICA

    Pittura di fine XIX secolo
  • SALA

    19

ACCADE IN AMBROSIANA

PORT ROYAL ET L'ITALIE

Ambrosiana

PORT ROYAL ET L'ITALIE

Il 13 e 14 ottobre, presso la Sala Accademie E.R. Galbiati dell'Ambrosiana, si tiene la Conferenza internazionale annuale della Società degli Amici di Port-Royal.

13/10/2023-14/10/2023
FESTA DEI NONNI

Pinacoteca

FESTA DEI NONNI

Domenica 1 e lunedì 2 ottobre 2023 ingresso gratuito in Pinacoteca e in Cripta per tutti i nonni accompagnati dai loro nipoti.

19/09/2023
NEWS
MUMU MUSICA AL MUSEO <BR> 2023

Pinacoteca

MUMU MUSICA AL MUSEO
2023

visite guidate condotte da esperti storici dell’arte sulle più celebri opere conservate all’Ambrosiana, introdotte dai brani più interessanti del repertorio quartettistico suonati da giovani musicisti professionisti.

27/09/2023-11/10/2023
APERTURA SPECIALE
DescriVedendo Pinacoteca Ambrosiana

Pinacoteca

DescriVedendo Pinacoteca Ambrosiana

Un percorso di visita accessibile a tutti alla scoperta dei capolavori artistici della Pinacoteca Ambrosiana di Milano

27/05/2023-02/12/2023
I LIBRI DI DON FERRANTE NELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA

Pinacoteca

I LIBRI DI DON FERRANTE NELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA

Un’esposizione che cerca di ricostruire, per quanto possibile con il materiale presente in Ambrosiana, la “raccolta di libri considerabile, poco meno di trecento volumi” appartenente a Don Ferrante, che Alessandro Manzoni descrive nei Promessi Sposi.

04/05/2023-10/10/2023
MOSTRA
NUOVO BIGLIETTO COMBINATO DUOMO + AMBROSIANA E CRIPTA SAN SEPOLCRO

Ambrosiana

NUOVO BIGLIETTO DUOMO + AMBROSIANA E CRIPTA SAN SEPOLCRO

Nuova versione del biglietto combinato Duomo + Ambrosiana che include anche la Salita alle terrazze a piedi e l'accesso alla Cripta di San Sepolcro.

06/04/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Calendario visite settembre - dicembre 2023

14/01/2023-30/12/2023
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-24/12/2023
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

15/01/2023-24/09/2023