Pinacoteca
DISEGNIAMO L'ARTE! 2023
Domenica 16 aprile venite a trovarci e partecipate a un’entusasmante “caccia al dettaglio” tra le sale della Pinacoteca, scatenando la fantasia con un kit da disegno preparato per voi!
Proveniente da Casa Piatti, nell’omonima via del centro di Milano, questa scultura rappresenta il filosofo greco Platone, che la mitologia genealogica di famiglia poneva addirittura a capostipite (dal nome latino del filosofo “Plato” deriverebbe appunto il cognome Piatti). Importanti sono le iscrizioni che accompagnano la scultura: sulla lunetta in alto si legge il nome del filosofo greco, che ritorna chiarissimo sul fondo della nicchia, accanto alla testa; lungo i bordi della nicchia, una lunga iscrizione ci conserva il nome dello scultore, che appunto alla famiglia Piatti apparteneva, e la data di esecuzione dell’opera (1478); infine sul cartiglio in mano al filosofo si legge un testo che riassume la teoria platonica del corpo come prigione dell’anima.