Costo: € 20,00 (incluso ingresso, visita guidata, microfonazione)
LE MERAVIGLIE DELL’AMBROSIANA
(percorso classico)
Ore 15.30
15-22-29 gennaio
5-19 febbraio
19-26 marzo
16-23-30 aprile
Una visita all’interno della Pinacoteca Ambrosiana per lasciarci affascinare dalle meravigliose opere custodite: il Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Musico e il Codice Atlantico di Leonardo, i preziosi dipinti fiamminghi e del Rinascimento lombardo e veneto.
PRENOTA ORA
SPECIALE SAN VALENTINO
12 febbraio ore 15.30
Vi invitiamo a riscoprire i capolavori esposti nelle suggestive sale della Pinacoteca: le luci e l’atmosfera affascinante, quasi a “lume di candela”, vi sorprenderanno in un percorso dove, tra eccezionali dipinti di Tiziano, Botticelli e Caravaggio, verrà narrata la storia di un’altra ospite eccellente della collezione, Lucrezia Borgia attraverso il rapporto privilegiato che seppe sempre mantenere con il cardinale Pietro Bembo, grande poeta e intellettuale. Il racconto non potrà poi prescindere dalla conoscenza di un’altra protagonista della collezione, la Contessa Giuseppina Negroni Prati, a cui Hayez regalerà in segno di amicizia un delicatissimo d’après del suo Bacio
PRENOTA ORA
SPECIALE CARNEVALE
26 febbraio ore 15.30
Scopriamo insieme i ritratti più celebri conservati in Ambrosiana e le storie degli effigiati, dal San Carlo di Giovanni Ambrogio Figino definita da Federico Borromeo “la più verace effigie di lui”, al realismo del Musico di Leonardo da Vinci, dalla tenera madre di Mosè Bianchi, alla raffinatissima “Duchessa del Cardinale”
PRENOTA ORA
SPECIALE MUSEOCITY
5 marzo ore 15.30
Una visita all’interno della Pinacoteca Ambrosiana per lasciarci affascinare dalle meravigliose opere custodite: il Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Musico e i preziosi dipinti fiamminghi e del Rinascimento lombardo e veneto. In occasione di Museocity, particolare attenzione verrà dedicata al Codice Atlantico di Leonardo e al foglio 555v con studi sulla riflessione della luce sulla superficie del mare e studi di prospettiva, esposto nell’ambito di Museosegreto 2023.
PRENOTA ORA
SPECIALE FESTA DELLA DONNA
12 marzo ore 15.30
Un tour dedicato alle donne ma aperto a tutti coloro che vorranno riscoprire i capolavori della Pinacoteca con uno sguardo inedito. L’Ambrosiana custodisce infatti moltissimi ritratti femminili: si tratta di madri, sante, peccatrici, figlie, duchesse, vedove… le loro storie trapelano vividissime dalle opere degli artisti straordinari che le hanno dipinte e ci restituiscono una ricchezza incredibile di volti, atteggiamenti, passioni, gioie e sofferenze comuni alle donne del passato e alle donne contemporanee.
PRENOTA ORA
SPECIALE PASQUA
2-10 aprile ore 15.30
Un tour dedicato ai capolavori, ma anche alle opere meno note dedicate al tema del triduo pasquale: le immagini dipinte da artisti celeberrimi ci racconteranno tutti gli episodi della Passione di Cristo, con una ricchezza e una delicatezza incredibili, ma anche con un pathos e una teatralità altrettanto suggestivi. Attraverso le diverse epoche testimoniate dalle opere esposte riscopriremo dunque come gli artisti abbiano riletto un tema così centrale, come abbiano personalmente interpretato la Pasqua come “Passaggio”, dalla morte alla vita.
PRENOTA ORA