Pinacoteca
PINACOTECA: NUOVO ORARIO DAL 1 LUGLIO
Dal 1 luglio: Da lunedì a domenica 10.00-18.00 Mercoledì chiuso | Fino al 14.07.2022 apertura serale il giovedì fino alle 22.00
Il Bachiacca fu un pittore del manierismo fiorentino, probabilmente formatosi alla scuola del Perugino. Questa tavola, che mostra influssi di Leonardo, Andrea del Sarto e Fra’ Bartolomeo è particolarmente ricca di simbologia botanica: Gesù Bambino mostra a Giovanni Battista una melagrana, segno della sua futura passione; la croce del Precursore giace tra due fiori di aquilegia, ad indicarne il futuro martirio; alla destra della Vergine, come suo attributo, si vedono delle rose canine e alle spalle di Giuseppe un florido albero di melograno annuncia il futuro rigoglio della Chiesa; infine, i piccoli fiori di fragola selvatica stanno a ricordare il mistero dell’Incarnazione.