Ambrosiana
27/10/2021

Il nuovo allestimento dell’Aula Leonardi

Da oggi riapre al pubblico, con un nuovo allestimento, l’Aula Leonardi, la sala che conserva il Musico di Leonardo da Vinci e le opere dei pittori leonardeschi.

Per garantire la migliore conservazione, protezione e fruizione del Ritratto di Musico si è costruita una nuova grande teca; oil dipinto è stato racchiuso in un climaframe, dotato di dispositivi elettronici che consentono una continua rilevazione della temperatura e dell’umidità relativa.

Gli interventi sono stati realizzati grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo e Fondazione UBI Banca Popolare Commercio & Industria ONLUS.

“Il Musico – afferma monsignor Alberto Rocca, direttore della Pinacoteca Ambrosiana – è stato collocato in una teca, nuova per concezione e tecnologia, nella sala che un tempo fu l’Oratorio di Santa Corona, dove il maestro fu verosimilmente presente. Per una felice sorte, l’unico dipinto su tavola di Leonardo rimasto a Milano è collocato in quello che il maestro definì il “vero mezo di Milano”.

La sala sarà regolarmente visitabile durante gli orari di apertura della Pinacoteca:
da martedì a venerdì 14.00-18.00
sabato e domenica 10.00-18.00
Lunedì 1 novembre 2021 aperto 10.00-18.00

Il nuovo allestimento dell’Aula Leonardi

ACCADE IN AMBROSIANA

SINFONICHE NOTE DI NATALE<BR>VISITA SERALE E CONCERTO IN SALA FEDERICIANA

Pinacoteca

SINFONICHE NOTE DI NATALE
VISITA SERALE E CONCERTO IN SALA FEDERICIANA

Visita serale libera della Pinacoteca, alla scoperta dei grandi capolavori dei maestri rinascimentali seguita da concerto in Sala Federiciana sulle note di Sammartini e Mozart

15/12/2023-15/12/2023
APERTURA SPECIALE
CANTI GREGORIANI DEL TEMPO DI AVVENTO E DEL NATALE

San Sepolcro

CANTI GREGORIANI DEL TEMPO DI AVVENTO E DEL NATALE

Concerto serale di canti gregoriani in Cripta San Sepolcro seguito da visita guidata

07/01/2024-07/01/2024
APERTURA SPECIALE
Ponte dell’Immacolata: orari e visite guidate

Pinacoteca

Ponte dell'Immacolata: orari e visite guidate

Orari e iniziative dal 7 al 10 dicembre

23/11/2023
NEWS
Natale all'Ambrosiana

Pinacoteca

Natale all'Ambrosiana

Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

11/12/2023-04/01/2024
APERTURA SPECIALE
Nella Cripta del tempo

San Sepolcro

Nella Cripta del tempo

La prima avventura olografica. Un'esperienza culturale immersiva per scoprire la storia millenaria di Milano, partendo dal suo "vero centro".

09/11/2023-07/01/2024
Le fonti storiche e letterarie dei Promessi sposi

Pinacoteca

Le fonti storiche e letterarie dei Promessi sposi

Dal 12 ottobre 2023, vetrine delle sale 2 e 3 della Pinacoteca, mostra inclusa nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca

12/10/2023-19/12/2023
MOSTRA
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Calendario visite settembre - dicembre 2023

14/01/2023-30/12/2023
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-24/12/2023
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

15/01/2023-24/09/2023