Pinacoteca
CONCEPIRE E RAPPRESENTARE L'AFRICA
Il 10 e l'11 febbraio si terà presso la Sala delle Accademie della Biblioteca Ambrosiana il VI Dies Academicus della Classe di Studi Africana
Questo ritratto, firmato e datato 1854, fu commissionato dalla figlia del Morosini (si veda inv. 1095) e presentato all’esposizione di Brera nel 1859. Esso è uno dei ritratti più riusciti, per ammissione del pittore stesso, “e per somiglianza e per fattura”: l’anziano uomo, in informali abiti da camera, è effigiato con grande realismo. Di sentimenti risorgimentali meno convinti della sua consorte, il Morosini consegnò alla polizia austriaca il carteggio che il patriota polacco Tadeusz Kościuszko (il cui cuore era custodito come una reliquia dagli Zeltner) lasciò proprio alla Morosini Zeltner, in cambio di un promesso titolo comitale che tuttavia mai venne concesso dall’autorità austriaca.