LE ALTRE ISTITUZIONI
COLOSSO SAN CARLO
Il Colosso di San Carlo, che la tradizione popolare chiama affettuosamente San Carlone, fu realizzato nel Seicento per volere di Federico Borromeo, arcivescovo di Milano e fondatore dell’Ambrosiana.
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Biblioteca Ambrosiana, che apre le porte a un gruppo di studenti particolarmente motivati e interessati. Coinvolgerà studenti che abbiano concluso il quarto anno e si svolgerà dal 27 giugno al 1 luglio 2022
Leggi tuttoPINACOTECA
Dalle 9.30 alle 13.00
Dal 27/06/2022 al 01/07/2022
Gratuito, iscrizione obbligatoria.
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem.
Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Costo: € 8.00 bambini e € 18.00 adulti (incluso ingresso al mueseo e visita guidata)
PINACOTECA
11.00
08/05/2022 | 22/05/2022 | 05/06/2022 | 19/06/2022
Bambini € 8.00, Adulti € 18.00
L’esposizione presenta venti opere a olio di Carlo Mattioli, uno dei maestri italiani dell’arte del Novecento, che dialogano con La Canestra di frutta di Caravaggio
Leggi tuttoPINACOTECA
mar-dom 10.00-18.00
Dal 07/05/2022 al 03/07/2022
Intero: € 15,00; Ridotto 1: € 10,00; Ridotto 2: € 13,00
In considerazione della specificità dell’Accademia Ambrosiana e dell’individuazione della sua prima ricchezza nel grande patrimonio manoscritto della Biblioteca, per la primavera 2022 la Classe di Studi Greci e Latini ha organizzato, come negli anni precedenti, un ciclo di incontri intitolati “Intorno a un codice”, durante ciascuno dei quali uno studioso presenterà un codice manoscritto ambrosiano di particolare pregio, illustrandone le caratteristiche e guidando alla sua comprensione. Oltre a due incontri dedicati ai manoscritti, ve ne sarà uno intitolato “Intorno a una moneta”, dedicato al grande patrimonio del Medagliere Ambrosiano.
Tali incontri sono rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati.
BIBLIOTECA
16,30
04/05/2022 | 18/05/2022 | 08/06/2022
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Continua il ciclo di visite alla scoperta dei tesori dell’Ambrosiana in compagnia delle guide di AdArtem, nostro partner ufficiale per la didattica!
Da maggio, oltre all’appuntamento della domenica pomeriggio alle 15.30, si aggiunge quello del giovedì alle 19.00!
Leggi tuttoPINACOTECA
01/05/2022 | 05/05/2022 | 08/05/2022 | 12/05/2022 | 19/05/2022 | 22/05/2022 | 26/05/2022 | 29/05/2022 | 05/06/2022 | 09/06/2022 | 12/06/2022 | 16/06/2022 | 19/06/2022 | 23/06/2022 | 26/06/2022
Prosegue fino a fine luglio 2022 il programma di visite guidate alla Cripta di San Sepolcro, uno dei gioielli nascosti della città di Milano, a cura di NEIADE Tour & Events, agenzia specializzata in tour guidati e in organizzazione di eventi a Milano e in tutta la Lombardia.
Leggi tuttoCHIESA DI SAN SEPOLCRO
30/04/2022 | 05/05/2022 | 14/05/2022 | 21/05/2022 | 28/05/2022 | 02/06/2022 | 04/06/2022 | 11/06/2022 | 18/06/2022 | 25/06/2022 | 30/06/2022 | 02/07/2022 | 09/07/2022 | 16/07/2022 | 23/07/2022 | 30/07/2022
I luoghi più magici e antichi di Milano: l’antica piazza del Foro, su cui camminarono Costantino, S. Ambrogio, S. Agostino e Teodosio, e la Chiesa inferiore del Santo Sepolcro, modellata dai Crociati… ma anche una colossale statua di San Carlo sul Lago Maggiore; una Casa-Museo al Sacro Monte di Varese; una Fondazione dedicata alla promozione dei giovani artisti: anche questo è l’Ambrosiana!
Scopri le altre istituzioni dell’Ambrosiana