LE ALTRE ISTITUZIONI
FONDAZIONE MARCO MANTOVANI
La Fondazione ha lo scopo di conservare e valorizzare le opere dello scultore Mantovani, a testimonianza di una vita dedicata alla scultura e all’arte.
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Biblioteca Ambrosiana, che apre le porte a un gruppo di studenti particolarmente motivati e interessati.
Coinvolgerà studenti che abbiano concluso il quarto anno e si terrà al termine delle lezioni scolastiche, dal 26 al 30 giugno.
BIBLIOTECA
Tutti i giorni 9.30 – 13.00 | Il mercoledì 9.30 – 13.00 e 14.00 – 16.00.
Dal 26/06/2023 al 30/06/2023
Partecipazione gratuita previa iscrizione
Un percorso di visita accessibile a tutti alla scoperta dei capolavori artistici della Pinacoteca Ambrosiana.
Leggi tuttoPINACOTECA
Ore 11.00
27/05/2023 | 17/06/2023 | 16/09/2023 | 24/09/2023 | 14/10/2023 | 18/11/2023 | 02/12/2023
Visita guidata compresa nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca
Dal 4 maggio al 4 luglio 2023, in occasione dell’anno manzoniano, in Pinacoteca sarà possibile ammirare un’esposizione che cerca di ricostruire, per quanto possibile con il materiale presente in Ambrosiana, la “raccolta di libri considerabile, poco meno di trecento volumi” appartenente a Don Ferrante, che Alessandro Manzoni descrive nei Promessi Sposi.
Leggi tuttoPINACOTECA
10.00-18.00
Dal 04/05/2023 al 04/07/2023
Intero: € 15,00; Ridotto 1: € 10,00; Ridotto 2: € 13,00
Fino al 13 giugno 2023 la Cripta di San Sepolcro ospita la mostra “Oliviero Rainaldi. 2023 AD”, un’esposizione che sintetizza la vita di Cristo in cinque episodi, nascita, infanzia, martirio, morte e resurrezione.
Leggi tuttoCRIPTA SAN SEPOLCRO
Tutti i giorni 10.00-18.00, mercoledì chiuso
Dal 06/04/2023 al 13/06/2023
Intero € 8.00, ridotto € 6.00 | Intero combo € 20.00, ridotto combo € 15.00
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica, ogni due settimane.
Costo: € 8.00 bambini e € 18.00 adulti (incluso ingresso al museo e visita guidata)
PINACOTECA
11.00
22/01/2023 | 05/02/2023 | 19/02/2023 | 05/03/2023 | 19/03/2023 | 10/04/2023 | 23/04/2023 | 07/05/2023 | 14/05/2023 | 21/05/2023 | 04/06/2023 | 18/06/2023 | 09/07/2023 | 23/07/2023 | 06/08/2023 | 20/08/2023
Bambini € 8.00, Adulti € 18.00
Proseguono le visite domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica!
Leggi tuttoPINACOTECA
15.30
22/01/2023 | 29/01/2023 | 05/02/2023 | 12/02/2023 | 19/02/2023 | 26/02/2023 | 05/03/2023 | 12/02/2023 | 19/03/2023 | 26/03/2023 | 02/04/2023 | 10/04/2023 | 16/04/2023 | 23/04/2023 | 30/04/2023 | 07/05/2023 | 14/05/2023 | 21/05/2023 | 28/05/2023 | 04/06/2023 | 11/06/2023 | 18/06/2023 | 25/06/2023 | 02/07/2023 | 16/07/2023 | 30/07/2023 | 13/08/2023 | 27/08/2023
€ 20.00 comprensivo di visita guidata e microfonazione
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro, uno dei gioielli nascosti della città di Milano, insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Tre i format proposti: la suggestiva visita serale a lume di lanterna, la visita in compagnia di un restauratore e un percorso che comprende anche la visita dell’area archeologica sottostante il Duomo di Milano.
CRIPTA SAN SEPOLCRO
14/01/2023 | 21/01/2023 | 02/02/2023 | 04/02/2023 | 11/02/2023 | 18/02/2023 | 04/03/2023 | 11/03/2023 | 25/03/2023 | 01/04/2023 | 06/04/2023 | 08/04/2023 | 15/04/2023 | 29/04/2023 | 11/05/2023 | 13/05/2023 | 20/05/2023 | 27/05/2023 | 03/06/2023 | 10/06/2023 | 15/06/2023 | 17/06/2023
A partire da € 19,50
I luoghi più magici e antichi di Milano: l’antica piazza del Foro, su cui camminarono Costantino, S. Ambrogio, S. Agostino e Teodosio, e la Chiesa inferiore del Santo Sepolcro, modellata dai Crociati… ma anche una colossale statua di San Carlo sul Lago Maggiore; una Casa-Museo al Sacro Monte di Varese; una Fondazione dedicata alla promozione dei giovani artisti: anche questo è l’Ambrosiana!
Scopri le altre istituzioni dell’Ambrosiana