Diana cacciatrice
Joachim Friess (XVI-XVII secolo)
-
TITOLO
: Diana cacciatrice
-
AUTORE
: Joachim Friess (XVI-XVII secolo)
-
INVENTARIO
:
-
DATA
: c. 1610 - 1620
-
TIPOLOGIA
: Oggetto
-
TECNICA
: Argento dorato
-
DIMENSIONI
: 39 cm
-
SOGGETTO
:
-
SCUOLA PITTORICA
:
-
SALA
: 8
Si tratta di un trofeo da tavola, munito di un meccanismo che permette all’oggetto di muoversi ruotando su se stesso. Rappresenta la dea Diana a cavallo di un cervo, mentre tiene al guinzaglio due cani; sulla base troviamo, fuori scala, altri due cacciatori, cani, lepri, rettili, coleotteri. L’oggetto, molto singolare, usato per allietare i commensali durante le cene, reca la sigla dell’artista che lo ha eseguito (J.F.) e dimostra l’alto livello raggiunto dall’oreficeria della città di Augusta, dove fu prodotto, agli inizi del Seicento.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: