Ritratto di Musico
Leonardo da Vinci (1452-1519)
-
TITOLO
: Ritratto di Musico
-
AUTORE
: Leonardo da Vinci (1452-1519)
-
INVENTARIO
: 99
-
DATA
: c. 1485
-
TIPOLOGIA
: Dipinto
-
TECNICA
: Tempera e olio su tavola
-
DIMENSIONI
: 44,7 × 32 cm
-
SOGGETTO
: Ritratto
-
SCUOLA PITTORICA
: Rinascimento
-
SALA
: Sala Federiciana
Il Ritratto di Musico è l’unico dipinto su tavola di Leonardo rimasto a Milano. Tradizionalmente si pensava che ritraesse Ludovico il Moro, duca di Milano, ma quando i restauri del 1905 eliminarono le ridipinture e fecero riemergere nella parte inferiore la mano col cartiglio musicale, si cominciò a parlare del ritratto di un Musico, identificato ora con Franchino Gaffurio (maestro di cappella del Duomo di Milano), ora col cantore franco-fiammingo Josquin des Prez, entrambi presenti alla corte del Moro. Più recentemente, è stata avanzata l’ipotesi che si tratti di Atalante Migliorotti, musico toscano amico di Leonardo, giunto con lui a Milano come cantante e abile suonatore di lira.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: