Ambrosiana
03/08/2020

Agosto 2020: visite guidate al colle di San Carlo

Per tutto agosto, ogni domenica, si potrà visitare la Statua di San Carlo con una guida turistica abilitata. L’iniziativa dell’associazione GuideLaghi ProntoGuide-visite e cultura, che collabora con noi dal 2014, è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Arona.

2, 9, 16, 23, 30 agosto
visita il colle di San Carlo con una guida turistica
incontro ore 17:30 presso piazzale San Carlo
passeggiata nel parco botanico ai piedi della statua e salita al terrazzo panoramico
durata: 60 minuti
biglietto ingresso: euro 3,50

Quanto costa e come partecipare:
Biglietto di ingresso fino al terrazzo della Statua: € 3,50
La visita guidata è gratuita ma è necessario prenotare contattando l’ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Arona:
tel. 0322 243601, turismo.arona@comune.arona.no.it

Gruppi di massimo 20 persone + guida
E’ obbligatorio indossare la mascherina

Visita il sito della Statua di San Carlo: www.statuasancarlo.it

In collaborazione con:

Norme di sicurezza per accesso al parco e alla terrazza della Statua di San Carlo:
Si potrà accedere solo fino al terrazzo, l’accesso all’interno della Statua sarà interdetto.
L’accesso alla biglietteria avverrà una persona per volta.
Saranno distribuiti guanti monouso presso la biglietteria. Sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutto il tempo di permanenza all’interno del parco e sulla terrazza.
Sarà necessario tenere la distanza di sicurezza di un metro in tutta l’area di parco e terrazza.
La biglietteria, i tornelli e i bagni interni alla biglietteria verranno sanificati giornalmente.
I bagni esterni saranno chiusi.

Agosto 2020: visite guidate al colle di San Carlo

ACCADE IN AMBROSIANA

SINFONICHE NOTE DI NATALE<BR>VISITA SERALE E CONCERTO IN SALA FEDERICIANA

Pinacoteca

SINFONICHE NOTE DI NATALE
VISITA SERALE E CONCERTO IN SALA FEDERICIANA

Visita serale libera della Pinacoteca, alla scoperta dei grandi capolavori dei maestri rinascimentali seguita da concerto in Sala Federiciana sulle note di Sammartini e Mozart

15/12/2023-15/12/2023
APERTURA SPECIALE
CANTI GREGORIANI DEL TEMPO DI AVVENTO E DEL NATALE

San Sepolcro

CANTI GREGORIANI DEL TEMPO DI AVVENTO E DEL NATALE

Concerto serale di canti gregoriani in Cripta San Sepolcro seguito da visita guidata

07/01/2024-07/01/2024
APERTURA SPECIALE
Ponte dell’Immacolata: orari e visite guidate

Pinacoteca

Ponte dell'Immacolata: orari e visite guidate

Orari e iniziative dal 7 al 10 dicembre

23/11/2023
NEWS
Natale all'Ambrosiana

Pinacoteca

Natale all'Ambrosiana

Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

11/12/2023-04/01/2024
APERTURA SPECIALE
Nella Cripta del tempo

San Sepolcro

Nella Cripta del tempo

La prima avventura olografica. Un'esperienza culturale immersiva per scoprire la storia millenaria di Milano, partendo dal suo "vero centro".

09/11/2023-07/01/2024
Le fonti storiche e letterarie dei Promessi sposi

Pinacoteca

Le fonti storiche e letterarie dei Promessi sposi

Dal 12 ottobre 2023, vetrine delle sale 2 e 3 della Pinacoteca, mostra inclusa nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca

12/10/2023-19/12/2023
MOSTRA
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Calendario visite settembre - dicembre 2023

14/01/2023-30/12/2023
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-24/12/2023
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

15/01/2023-24/09/2023