La bellezza deve raggiungere tutti
DescriVedendo in Ambrosiana, i capolavori della Pinacoteca raccontati a chi non li vede
Con DescriVedendo i capolavori artistici della Pinacoteca Ambrosiana accessibili a tutti
DescriVedendo Ambrosiana, u nuovo progetto inclusivo all’Ambrosiana
Luce Ambrosiana: “Descrivedendo”, raccontare i capolavori a chi non vede
Milano e il Pantheon di Roma ospitano le opere di Rainaldi sulla vita di Gesù
Officina della Scala, il meglio in mostra. C’è anche la mitica “T33” di Albini
Fuori Salone di Milano, le creazioni dell’Officina Della Scala esposte nella Biblioteca Ambrosiana
Per Officina della Scala il Fuorisalone si svolgerà alla Biblioteca Ambrosiana, luogo simbolo dell’arte e della cultura mondiale
Verso la Milano Design Week Officina della Scala protagonista all’Ambrosiana
All’Ambrosiana design d’arte: «Un onore poter fare cultura»
Milano: La Mostra “Oliviero Rainaldi. 2023 AD” Aperta Anche A Pasqua E Pasquetta
OMAGGIO ALLA SACRA SINDONE: Rainaldi nella cripta di San Sepolcro con gli episodi salienti della vita di Cristo
Nella Cripta di San Sepolcro, a Milano, Oliviero Rainaldi presenta un ciclo sulla vita di Cristo
LA VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA: LUOGO DI CULTURA, RICERCA, ARTE, BELLEZZA, CONOSCENZA NEL CUORE DI MILANO
Rubata e ritrovata torna la Madonna di Marco d’Oggiono
Trafugata, ritrovata, restaurata: ora a casa la “Madonna del latte”
La Madonna trafugata torna all’Ambrosiana in una nuova luce
La Madonna del latte rinata in Ambrosiana corre verso la Brianza
LE MOSTRE A MILANO DA VEDERE A GENNAIO
GIOIELLI DI GIULIO MANFREDI CELEBRANO RAFFAELLO. SCUOLA DI LUCE
Cripta di San Sepolcro: aperture straordinarie nelle feste natalizie
Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro: due dei tesori di Milano
La Cripta di San Sepolcro apre al pubblico per le festività natalizie