Ambrosiana

Natura morta con strumenti musicali Evaristo Baschenis (1617-1677)

Natura morta con strumenti musicali

Evaristo Baschenis (1617-1677)

  • TITOLO

    : Natura morta con strumenti musicali
  • AUTORE

    : Evaristo Baschenis (1617-1677)
  • INVENTARIO

    : 150
  • DATA

    : c. 1660 - 1670
  • TIPOLOGIA

    : Dipinto
  • TECNICA

    : Olio su tela
  • DIMENSIONI

    : 82 × 127 cm
  • SOGGETTO

    : Natura morta
  • SCUOLA PITTORICA

    : Pittura del XVII secolo
  • SALA

    : Atrio di passaggio 2 piano

In questa tela, un ricco ed elegante drappo è sollevato a mostrare una natura morta con strumenti musicali dai numerosi riferimenti simbolici: su di un tavolo coperto da un tessuto rosso, il cui disegno è reso con grande maestria, vi è una spinetta, sulla quale sono appoggiati un liuto tiorbato e uno spartito musicale; in secondo piano, sono visibili un violino con il suo archetto e una mela, che conferisce una particolare nota cromatica, mentre sulla destra giace una mandora. La critica ha evidenziato come l’insieme degli strumenti illustrati sia quello necessario per eseguire una sonata per solista e basso continuo. Da notare, inoltre, l’abilità tecnica con la quale Baschenis ha reso la lieve coltre di polvere che copre la mandora a destra; la polvere indica che gli strumenti non sono utilizzati ed implica, quindi, il silenzio della musica; l’opera viene dunque ad assumere il significato di una vanitas, di un richiamo alla caducità della vita e gli strumenti muti alludono alla fugacità dell’esperienza dei sensi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

  • TITOLO

    Natura morta con strumenti musicali
  • AUTORE

    Evaristo Baschenis (1617-1677)
  • INVENTARIO

    150
  • DATA

    c. 1660 - 1670
  • TIPOLOGIA

    Dipinto
  • TECNICA

    Olio su tela
  • DIMENSIONI

    82 × 127 cm
  • SOGGETTO

    Natura morta
  • SCUOLA PITTORICA

    Pittura del XVII secolo
  • SALA

    Atrio di passaggio 2 piano

ACCADE IN AMBROSIANA

DISEGNIAMO L'ARTE! 2023

Pinacoteca

DISEGNIAMO L'ARTE! 2023

Domenica 16 aprile venite a trovarci e partecipate a un’entusasmante “caccia al dettaglio” tra le sale della Pinacoteca, scatenando la fantasia con un kit da disegno preparato per voi!

16/04/2023-16/04/2023
CONVENZIONE PER DIPENDENTI E ABBONATI ANNUALI ATM

Ambrosiana

CONVENZIONE PER DIPENDENTI E ABBONATI ANNUALI ATM

Gli abbonati annuali e i dipendenti ATM hanno diritto a una riduzione sul biglietto d’ingresso alla Pinacoteca Ambrosiana e alla Cripta di San Sepolcro.

30/03/2023
NEWS
PINACOTECA E CRIPTA: ORARI PER LE PROSSIME FESTIVITA’

Ambrosiana

PINACOTECA E CRIPTA: ORARI PER LE PROSSIME FESTIVITA'

Orari della Pinacoteca Ambrosiana e della Cripta San Sepolcro per le prossime festività

16/03/2023
NEWS
OLIVIERO RAINALDI: 2023 AD

San Sepolcro

OLIVIERO RAINALDI: 2023 AD

Dal 6 aprile al 9 maggio 2023 la Cripta di San Sepolcro ospita la mostra “Oliviero Rainaldi. 2023 AD”, un'esposizione che sintetizza la vita di Cristo in cinque episodi, nascita, infanzia, martirio, morte e resurrezione.

06/04/2023-09/05/2023
MOSTRA
Mons. Marco Navoni è il nuovo Prefetto della Biblioteca Ambrosiana

Ambrosiana

Mons. Marco Navoni è il nuovo Prefetto della Biblioteca Ambrosiana

L'Arcivescovo di Milano, S. Ecc. Mons. Mario Delpini, ha nominato Mons. Marco Maria Navoni Prefetto del Collegio dei Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana a decorrere dal 27 febbraio 2023.

27/02/2023
NEWS
AMBROSIANA NASCOSTA. CURIOSITÀ DALLE COLLEZIONI

Pinacoteca

AMBROSIANA NASCOSTA. CURIOSITÀ DALLE COLLEZIONI

Sale 2 e 3, l'esposizione è la seconda di una serie dedicata a mostrarci ciò che normalmente non è esposto, per una più ampia valorizzazione del patrimonio dell’Istituzione.

02/02/2023-02/05/2023
MOSTRA
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE<BR>PROGRAMMA GENNAIO-GIUGNO 2023

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE
PROGRAMMA GENNAIO-GIUGNO 2023

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-23/04/2023
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA" GENNAIO-GIUGNO 2023

Anche per i primi mesi del 2023 proseguono gli appuntamenti domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana, con molti appuntamenti speciali!

15/01/2023-30/04/2023
CRIPTA SAN SEPOLCRO: APERTURA AL PUBBLICO FINO AL 2 APRILE 2023

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: APERTURA AL PUBBLICO FINO AL 2 APRILE 2023

Apertura Cripta fino al 2 aprile 2023 tutti i sabati e domeniche dalle 11.00 alle 17.30 | ultimo accesso 17.00

14/01/2023-02/04/2023
APERTURA SPECIALE