Ambrosiana
18/04/2019

“5xLeonardo”
il biglietto unico e scontato per visitare cinque musei milanesi

Progetto di bigliettazione congiunta tra 5 musei milanesi in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e del palinsesto “Milano Leonardo 500”

A partire dal 16 maggio, data della straordinaria riapertura al pubblico della Sala delle Asse al Castello Sforzesco, e fino al 12 gennaio 2020, giorno di chiusura del palinsesto Milano Leonardo 500 che omaggia il genio vinciano con un ricco programma di iniziative multidisciplinari, sarà possibile seguire le tracce di Leonardo in città grazie a un unico biglietto a prezzo speciale.
L’accordo di bigliettazione congiunta è un’iniziativa del Polo Museale della Lombardia in collaborazione con Comune di Milano | Cultura e Soprintendenza Castello Sforzesco, Pinacoteca di Brera, Pinacoteca Ambrosiana e Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
5xLeonardo – questo il nome dell’iniziativa – è il frutto del coordinamento tra importanti istituzioni milanesi che conservano testimonianze del Maestro o dei suoi allievi e che si sono riunite per permettere al pubblico di riscoprire le opere, i progetti e l’impronta che il genio toscano ha lasciato nel capoluogo lombardo, visitando i cinque musei con un unico biglietto scontato.

L’iniziativa, che assume un’importanza storica perché unisce per la prima volta, nel nome di Leonardo, istituzioni museali diverse per tradizione, statuto giuridico, proprietà e organizzazione, sarà attiva dal 16 maggio 2019 al 12 gennaio 2020.

Il biglietto avrà una validità di 30 giorni dalla data della visita al Cenacolo Vinciano, entro i quali si potranno visitare tutti i musei coinvolti: il Cenacolo Vinciano, i Musei del Castello Sforzesco e la Sala delle Asse, la Pinacoteca di Brera, la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.

In ogni museo è necessario passare dalla biglietteria per vidimare il biglietto “5xLeonardo” e ritirare il titolo di accesso al museo stesso.

Il biglietto “5xLeonardo”, il cui acquisto è subordinato alla prenotazione della visita al Cenacolo, può essere acquistato a partire dal 18 aprile 2019 tramite call center al numero 02 92800360 e dal 16 maggio anche direttamente alla biglietteria del Cenacolo, per il giorno stesso.
L’accordo è stato possibile perché saranno garantiti ingressi extra al Cenacolo riservati agli acquirenti del biglietto congiunto. Grazie a una implementazione dell’impianto di filtraggio dell’aria e di controllo del particolato attuata con il sostegno di Eataly, il numero di visitatori ammessi nel Refettorio sarà infatti gradualmente aumentato, secondo un piano che contempera richieste del pubblico e necessità di conservazione.

 

“5xLeonardo”<br>il biglietto unico e scontato per visitare cinque musei milanesi

ACCADE IN AMBROSIANA

PINACOTECA E CRIPTA: ORARI PER LE PROSSIME FESTIVITA’

Ambrosiana

PINACOTECA E CRIPTA: ORARI PER LE PROSSIME FESTIVITA'

Orari della Pinacoteca Ambrosiana e della Cripta San Sepolcro per le prossime festività

16/03/2023
NEWS
OLIVIERO RAINALDI: 2023 AD

San Sepolcro

OLIVIERO RAINALDI: 2023 AD

Dal 6 aprile al 9 maggio 2023 la Cripta di San Sepolcro ospita la mostra “Oliviero Rainaldi. 2023 AD”, un'esposizione che sintetizza la vita di Cristo in cinque episodi, nascita, infanzia, martirio, morte e resurrezione.

06/04/2023-09/05/2023
MOSTRA
Mons. Marco Navoni è il nuovo Prefetto della Biblioteca Ambrosiana

Ambrosiana

Mons. Marco Navoni è il nuovo Prefetto della Biblioteca Ambrosiana

L'Arcivescovo di Milano, S. Ecc. Mons. Mario Delpini, ha nominato Mons. Marco Maria Navoni Prefetto del Collegio dei Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana a decorrere dal 27 febbraio 2023.

27/02/2023
NEWS
INTORNO A UN CODICE 2023

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2023

Un ciclo di incontri durante i quali verranno presentati dei manoscritti ambrosiani di particolare pregio. Tali incontri sono rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

01/03/2023-29/03/2023
AMBROSIANA NASCOSTA. CURIOSITÀ DALLE COLLEZIONI

Pinacoteca

AMBROSIANA NASCOSTA. CURIOSITÀ DALLE COLLEZIONI

Sale 2 e 3, l'esposizione è la seconda di una serie dedicata a mostrarci ciò che normalmente non è esposto, per una più ampia valorizzazione del patrimonio dell’Istituzione.

02/02/2023-02/05/2023
MOSTRA
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE<BR>PROGRAMMA GENNAIO-GIUGNO 2023

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE
PROGRAMMA GENNAIO-GIUGNO 2023

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-23/04/2023
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA" GENNAIO-GIUGNO 2023

Anche per i primi mesi del 2023 proseguono gli appuntamenti domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana, con molti appuntamenti speciali!

15/01/2023-30/04/2023
CRIPTA SAN SEPOLCRO: APERTURA AL PUBBLICO FINO AL 2 APRILE 2023

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: APERTURA AL PUBBLICO FINO AL 2 APRILE 2023

Apertura Cripta fino al 2 aprile 2023 tutti i sabati e domeniche dalle 11.00 alle 17.30 | ultimo accesso 17.00

14/01/2023-02/04/2023
APERTURA SPECIALE