Pinacoteca
CACCIA AL DETTAGLIO: DIAMO I NUMERI CON L'ARTE!
Domenica 22 maggio alle 11.00 torna la visita guidata per famiglie "Caccia al dettaglio!" in compagnia delle guide di AdArtem.
A partire dal 14 aprile, la Pinacoteca Ambrosiana sarà aperta al pubblico con i seguenti orari:
martedì-domenica 10.00-18.00
lunedì chiuso
Inoltre, dal mese di maggio e fino a fine settembre, la Pinacoteca sarà aperta tutti i giovedì sera fino alle 22.00
APERTURE SPECIALI PER LE FESTIVITA’
Aperto a Pasquetta (lunedì 18 aprile) e lunedì 25 aprile
Chiuso il giorno di Pasqua (domenica 17 aprile)
ORARI DI APERTURA DAL 14 APRILE
Martedì-domenica 10.00-18.00
Lunedì chiuso
Da maggio fino a fine settembre aperto il giovedì sera fino alle 22.00
APERTURE SPECIALI PER LE FESTIVITA’
Aperto lunedì 18 aprile (Pasquetta) e lunedì 25 aprile
Chiuso il giorno di Pasqua (domenica 17 aprile)
DA MAGGIO A FINE SETTEMBRE:
Apertura serale il giovedì fino alle 22.00
Misurazione della temperatura all’ingresso
Indossare mascherina chirurgica o ffp2 per tutta la durata della visita
Mantenere il distanziamento di almeno 1.5 m dagli altri visitatori
Domenica 22 maggio alle 11.00 torna la visita guidata per famiglie "Caccia al dettaglio!" in compagnia delle guide di AdArtem.
Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00, il giovedì fino alle 22.00.
Prosegue fino a fine luglio il programma di visite guidate alla Cripta di San Sepolcro, uno dei gioielli nascosti della città di Milano, a cura di NEIADE Tour & Event
In occasione del 570esimo anno dalla nascita di Leonardo da Vinci nasce The Visi sulla ethereum blockchain. La collezione (pfp) è il frutto di un lungo studio e di dialogo con collezionisti, artisti ed esperti di arte.
Una serie di incontri sul patrimonio della Biblioteca e del Medagliere Ambrosiano, rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati.
Dal 26 aprile aperto su prenotazione dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì.
L’esposizione presenta venti opere a olio di Carlo Mattioli, uno dei maestri italiani dell’arte del Novecento, che dialogano con La Canestra di frutta di Caravaggio
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Biblioteca Ambrosiana, che apre le porte a un gruppo di studenti particolarmente motivati e interessati.