Pinacoteca
DISEGNIAMO L'ARTE! 2023
Domenica 16 aprile venite a trovarci e partecipate a un’entusasmante “caccia al dettaglio” tra le sale della Pinacoteca, scatenando la fantasia con un kit da disegno preparato per voi!
Il 4-5-6 marzo, in occasione di Museocity, la Pinacoteca Ambrosiana sarà aperta dalle 10.00 alle 18.00 con un prezzo speciale: € 10.00 intero | € 7.00 ridotto.
Inoltre, in occasione di Museosegreto, nella Sala Federiciana, un’esposizione presenta all’interno del mobile Bagatti Valsecchi quattro disegni originali degli architetti Francesco Maria Richino (Milano, 1584-1658) e Fabio Mangone (Milano, 1587-1629), che raccontano le vicende progettuali legate alla costruzione del primo nucleo della Biblioteca Ambrosiana. Tra di essi, vi è una spettacolare sezione longitudinale della Sala Federiciana, risalente al 1616-18, che ci mostra la Sala con l’aspetto che ha tutt’oggi.
Fabio Mangone, sezione longitudinale della Biblioteca Ambrosiana, c. 1616-18
QUANDO
Dal 4 al 6 marzo, dalle 10.00 alle 18.00
DOVE
Pinacoteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2,
20123 Milano
COSTI
Prezzo speciale Museocity:
intero€ 10.00 | ridotto € 7.00
Domenica 16 aprile venite a trovarci e partecipate a un’entusasmante “caccia al dettaglio” tra le sale della Pinacoteca, scatenando la fantasia con un kit da disegno preparato per voi!
Gli abbonati annuali e i dipendenti ATM hanno diritto a una riduzione sul biglietto d’ingresso alla Pinacoteca Ambrosiana e alla Cripta di San Sepolcro.
Orari della Pinacoteca Ambrosiana e della Cripta San Sepolcro per le prossime festività
Dal 6 aprile al 9 maggio 2023 la Cripta di San Sepolcro ospita la mostra “Oliviero Rainaldi. 2023 AD”, un'esposizione che sintetizza la vita di Cristo in cinque episodi, nascita, infanzia, martirio, morte e resurrezione.
L'Arcivescovo di Milano, S. Ecc. Mons. Mario Delpini, ha nominato Mons. Marco Maria Navoni Prefetto del Collegio dei Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana a decorrere dal 27 febbraio 2023.
Sale 2 e 3, l'esposizione è la seconda di una serie dedicata a mostrarci ciò che normalmente non è esposto, per una più ampia valorizzazione del patrimonio dell’Istituzione.
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Anche per i primi mesi del 2023 proseguono gli appuntamenti domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana, con molti appuntamenti speciali!
Apertura Cripta fino al 2 aprile 2023 tutti i sabati e domeniche dalle 11.00 alle 17.30 | ultimo accesso 17.00