Mercoledì 23 settembre 2020
Quartetto Indaco
Eleonora Matsuno violino
Ida Di Vita violino
Jamiang Santi viola
Cosimo Carovani violoncello
ore 18.00
Mozart – Quartetto in re maggiore K 575, I movimento
Ravel – Quartetto in fa maggiore, II movimento
ore 18.30
Brahms – Quartetto in la minore op. 51 n.2, III movimento
Turina – Horacion del Torero
ore 19.00
Dvořák – Quartetto in fa maggiore op. 96 “Americano”, I movimento
Glazunov – Quartetto in sol maggiore op. 26 “Slavo”, III movimento
ore 19.30
Dvořák – Quartetto in fa maggiore op. 96 “Americano”, II e IV movimento
ore 20.00
Rachmaninov – Quartetto n. 1, I movimento
Brahms – Quartetto in la minore op. 51 n.2, IV movimento
ore 20.30
Turina -Horacion del Torero
Komitas – “Miniature Armene” n. 5, 8, 9, 11
Mercoledì 30 settembre 2020
Luigi Attademo chitarra
ore 18.00
D. Scarlatti – Sonata in re minore K 77
Sor – Introduzione e variazioni sull’aria “O cara Armonia” di Mozart op. 9
ore 18.30
D. Scarlatti – Sonata in la maggiore K 322
Paganini – Romance & Andantino variato dalla “Grande Sonata in La”
ore 19.00
D. Scarlatti – Sonata in mi minore K 291
Gilardino – Studio n. 31
Giuliani – Variazioni su un tema di Händel op. 107
ore 19.30
D. Scarlatti – Sonata in re minore K 213
Castelnuovo- Tedesco – Capriccio Diabolico op. 85a
ore 20.00
D. Scarlatti – Sonata in mi maggiore K 380
de Falla – Homenaje pour le Tombeau de Claude Debussy
Ponce – Thème varié et finale
ore 20.30
D. Scarlatti – Sonata in mi minore K 292
Granados – Danza Española n. 5
Barrios – La Catedral
Mercoledì 7 ottobre 2020
Oleksandr Pushkarenko violino
ore 18.00
Paganini – Introduzione, Tema con Variazioni sull’Aria “Nel cor più non mi sento” dall’opera “La Bella
Molinara” di Paisiello
de Bériot – Étude caracteristique in re maggiore op. 114 n. 6
ore 18.30
Bach – Adagio e Fuga dalla Sonata n. 1 in sol-minore BWV 1001
Paganini – Capriccio in si bemolle maggiore op. 1 n. 13
– Capriccio in mi maggiore op. 1 n. 9
ore 19.00
Bach – Siciliana e Presto dalla Sonata n.1 in sol minore BWV 1001
Paganini – Capriccio in mi bemolle-maggiore op. 1 n. 17
– Capriccio in la-minore op. 1 n. 24
ore 19.30
Paganini – Introduzione, Tema con Variazioni sull’Aria “Nel cor più non mi sento” dall’opera “La Bella
Molinara” di Paisiello
de Bériot – Étude caracteristique in re maggiore op. 114 n. 6
ore 20.00
Bach – Adagio e Fuga dalla Sonata n. 1 in sol-minore BWV 1001
Paganini – Capriccio in si bemolle maggiore op. 1 n. 13
– Capriccio in mi maggiore op. 1 n. 9
ore 20.30
Bach – Siciliana e Presto dalla Sonata n.1 in sol minore BWV 1001
Paganini – Capriccio in mi bemolle-maggiore op. 1 n. 17
– Capriccio in la-minore op. 1 n. 24
Mercoledì 14 ottobre 2020 | SOLD OUT
InstaDuo
Paolo Andreoli violino
Cosimo Carovani violoncello
ore 18.00
Hoffmeister – Duo in do maggiore op. 6 n. 1
Glière – “Gavotte” da “Huite Morceaux” op. 39
ore 18.30
Hoffmeister – Duo in fa maggiore op. 6 n. 2
Mozart – Sonata in do K 46d
ore 19.00
Glière – “Prélude” e “Étude” da “Huite Morceaux” op. 39
Händel-Halvorsen – Passacaglia
ore 19.30
Hoffmeister – Duo in do maggiore op. 6 n. 1
Glière – “Gavotte” da “Huite Morceaux” op. 39
ore 20.00
Hoffmeister – Duo in fa maggiore op. 6 n. 2
Mozart – Sonata in do K 46d
ore 20.30
Glière – “Prélude” e “Étude” da “Huite Morceaux” op. 39
Händel-Halvorsen – Passacaglia