Biblioteca
GIOVEDI' LETTERARIO | Preghiere dal carcere
Dal 2008, i giovedì letterari dell’Ambrosiana, curati da Armando Torno, propongono la presentazione di nuove pubblicazioni di alto profilo scientifico
Visita interattiva.
Un viaggio di avvicinamento dall’arte del Quattrocento, per comprendere appieno la Scuola di Atene, il capolavoro di Raffaello: dalle dolcissime opere di Bernardino Luini, attraverso la monumentalità di Bergognone e Bramantino, fino alle tavole di Zenale e alla Madonna di Botticelli, ogni visitatore giunge a comprendere come Raffaello sia riuscito con quest’opera a rappresentare la sintesi del pensiero di un’intera epoca, che celebra la centralità della conoscenza.
Il grande cartone pertanto si pone come una sorta di “manifesto” del pensiero dell’uomo rinascimentale e verrà posto a confronto con l’affresco realizzato da Raffaello nella Stanza della Segnatura, per far emergere il legame tra mondo classico e cristianesimo.