Fino al 10 ottobre 2023, in occasione dell’anno manzoniano, in Pinacoteca sarà possibile ammirare un’esposizione che cerca di ricostruire, per quanto possibile con il materiale presente in Ambrosiana, la “raccolta di libri considerabile, poco meno di trecento volumi” appartenente a Don Ferrante, che Alessandro Manzoni descrive nei Promessi Sposi.
La mostra, allestita nelle vetrine delle Sale 2 e 3 della Pinacoteca, si compone di sette sezioni, che spaziano dall’astrologia alla filosofia
Don Ferrante
A. Manzoni, I promessi sposi illustrato da Giacomo Mantegazza, Oggiono, 2009
© Cattaneo Editore
I LIBRI DI DON FERRANTE NELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA
A cura di Marco Ballarini e Massimo Rodella
QUANDO
Dal 4 maggio al 10 ottobre 2023
Da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
Aperto il 2 giugno
DOVE
Pinacoteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2, Milano
Vetrine sala 2 e 3
Mostra inclusa nel biglietto di ingresso per la Pinacoteca
ACQUISTA ORA
Visita serale libera della Pinacoteca, alla scoperta dei grandi capolavori dei maestri rinascimentali seguita da concerto in Sala Federiciana sulle note di Sammartini e Mozart
Concerto serale di canti gregoriani in Cripta San Sepolcro seguito da visita guidata
Orari e iniziative dal 7 al 10 dicembre
Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Dal 23 novembre esposto nella sala 1 della Pinacoteca
Un ciclo di incontri durante i quali verranno presentati dei manoscritti ambrosiani di particolare pregio. Tali incontri sono rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
La prima avventura olografica. Un'esperienza culturale immersiva per scoprire la storia millenaria di Milano, partendo dal suo "vero centro".
Dal 12 ottobre 2023, vetrine delle sale 2 e 3 della Pinacoteca, mostra inclusa nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca
Calendario visite settembre - dicembre 2023
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!