Ambrosiana
PINACOTECA E CRIPTA: ORARI PER LE PROSSIME FESTIVITA'
Orari della Pinacoteca Ambrosiana e della Cripta San Sepolcro per le prossime festività
Una serie di incontri online per tenervi compagnia!
Seconda serie di incontri online, dedicati alla mostra “Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano, anatomia in figure” accompagnati da Paola Salvi
Primo appuntamento:
giovedì 21 alle 15,30 L’anatomia dal Medioevo a Leonardo
Seguiranno aggiornamenti sui successivi incontri
Gli incontri sono riservati ai primi 25 iscritti.
ECCO COME PARTECIPARE:
Cliccate qui e seguite le istruzioni: riceverete una mail di conferma con le indicazioni per connettersi (nella sezione “informazioni aggiuntive”)
Gli incontri sono gratuiti e riservati ai primi 50 iscritti per ciascun turno.
Gli incontri prevedono l’utilizzo della piattaforma gratuita CISCO WEBEX MEETINGS.
Per ulteriori info e assistenza: contatti@ambrosiana.it.
ECCO COME PARTECIPARE:
Cliccate qui e seguite le istruzioni: riceverete una mail di conferma con le indicazioni per connettersi (nella sezione “informazioni aggiuntive”)
Gli incontri sono gratuiti e riservati ai primi 50 iscritti per ciascun turno.
Gli incontri prevedono l’utilizzo della piattaforma gratuita CISCO WEBEX MEETINGS.
Per ulteriori info e assistenza: contatti@ambrosiana.it
Orari della Pinacoteca Ambrosiana e della Cripta San Sepolcro per le prossime festività
Dal 6 aprile al 9 maggio 2023 la Cripta di San Sepolcro ospita la mostra “Oliviero Rainaldi. 2023 AD”, un'esposizione che sintetizza la vita di Cristo in cinque episodi, nascita, infanzia, martirio, morte e resurrezione.
L'Arcivescovo di Milano, S. Ecc. Mons. Mario Delpini, ha nominato Mons. Marco Maria Navoni Prefetto del Collegio dei Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana a decorrere dal 27 febbraio 2023.
Un ciclo di incontri durante i quali verranno presentati dei manoscritti ambrosiani di particolare pregio. Tali incontri sono rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sale 2 e 3, l'esposizione è la seconda di una serie dedicata a mostrarci ciò che normalmente non è esposto, per una più ampia valorizzazione del patrimonio dell’Istituzione.
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Anche per i primi mesi del 2023 proseguono gli appuntamenti domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana, con molti appuntamenti speciali!
Apertura Cripta fino al 2 aprile 2023 tutti i sabati e domeniche dalle 11.00 alle 17.30 | ultimo accesso 17.00