Pinacoteca
DA MAGGIO LA PINACOTECA E' APERTA TUTTI I GIOVEDI' SERA FINO ALLE 22.00
Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00, il giovedì fino alle 22.00.
Attività per famiglie con bambini – speciale Sant’Ambrogio
Cosa lega la Pinacoteca di Federico Borromeo a Sant’Ambrogio? Lo scopriamo insieme in un gioco tra le sale del Museo, tra le opere più strane custodite nelle sue meravigliose sale. Solo chi troverà la palma d’oro di Ambrogio sarà decretato vincitore e riceverà uno speciale Ambrogino d’Oro tutto per lui!
Cosa è incluso?
Biglietto d’ingresso
Visita guidata ufficiale
Costi
Adulti: 18,00 €
Bambini: 8,00€ (al di sotto dei 14 anni)
Bramantino
Madonna delle Torri, dettaglio
Olio su tavola
Percorso didattico a cura di
QUANDO
7 dicembre 2021
Ore 10.30
DOVE
Pinacoteca Ambrosiana
PREZZI
Quota bambino (under 14) € 8.00
Quota adulto € 18.00
Comprensivo di ingresso al museo e visita guidata
INFO E CONTATTI
t 02 6597728
info@adartem.it
NORME ANTICOVID
– Mascherina chirurgica o FFP2 da indossare per l’intera durata della visita, mantenere il distanziamento di 1,5 m.
– Misurazione temperatura e sanificazione mani all’ingresso.
– Obbligo di esibire green pass e documento di identità all’ingresso, come previsto dalle vigenti normative. Le disposizioni sul green pass non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni.
Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00, il giovedì fino alle 22.00.
Prosegue fino a fine luglio il programma di visite guidate alla Cripta di San Sepolcro, uno dei gioielli nascosti della città di Milano, a cura di NEIADE Tour & Event
In occasione del 570esimo anno dalla nascita di Leonardo da Vinci nasce The Visi sulla ethereum blockchain. La collezione (pfp) è il frutto di un lungo studio e di dialogo con collezionisti, artisti ed esperti di arte.
Una serie di incontri sul patrimonio della Biblioteca e del Medagliere Ambrosiano, rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati.
Dal 26 aprile aperto su prenotazione dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì.
L’esposizione presenta venti opere a olio di Carlo Mattioli, uno dei maestri italiani dell’arte del Novecento, che dialogano con La Canestra di frutta di Caravaggio
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Biblioteca Ambrosiana, che apre le porte a un gruppo di studenti particolarmente motivati e interessati.