Pinacoteca
CACCIA AL DETTAGLIO: DIAMO I NUMERI CON L'ARTE!
Domenica 22 maggio alle 11.00 torna la visita guidata per famiglie "Caccia al dettaglio!" in compagnia delle guide di AdArtem.
Un ciclo di incontri a cura del nostro partner per la didattica AdArtem, dedicati a diversi aspetti del patrimonio artistico presente in Ambrosiana e trasmessi attraverso piattaforma ZOOM.
PER FAMIGLIE CON BAMBINI DI 6-10 ANNI
Un immenso disegno, uno straordinario artista del Rinascimento italiano, ma che cos’è un cartone preparatorio? E come si realizza un affresco? Un racconto ci svelerà i segreti di questa antica tecnica e i trucchi del mestiere che hanno portato Raffaello a realizzare uno dei suoi più importati capolavori, parte di un grande progetto realizzato per il papa in persona.
COSTO: € 8,00 a connessione
DURATA: 90′
COME PRENOTARE
Per ricevere il link per prenotarsi scrivere a webinar@ambrosiana.it specificando “anche i muri parlano” nell’oggetto
ADARTEM, UNA FINESTRA SULL’ARTE
Anche i muri parlano
QUANDO
03/04/2021 ore 15,15
PER FAMIGLIE CON BAMBINI DI 6-10 ANNI
COSTO: € 8,00 a connessione
DURATA: 90′
COME PRENOTARE
Per ricevere il link per prenotarsi scrivere a webinar@ambrosiana.it specificando “anche i muri parlano” nell’oggetto
Domenica 22 maggio alle 11.00 torna la visita guidata per famiglie "Caccia al dettaglio!" in compagnia delle guide di AdArtem.
Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00, il giovedì fino alle 22.00.
Prosegue fino a fine luglio il programma di visite guidate alla Cripta di San Sepolcro, uno dei gioielli nascosti della città di Milano, a cura di NEIADE Tour & Event
In occasione del 570esimo anno dalla nascita di Leonardo da Vinci nasce The Visi sulla ethereum blockchain. La collezione (pfp) è il frutto di un lungo studio e di dialogo con collezionisti, artisti ed esperti di arte.
Una serie di incontri sul patrimonio della Biblioteca e del Medagliere Ambrosiano, rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati.
Dal 26 aprile aperto su prenotazione dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì.
L’esposizione presenta venti opere a olio di Carlo Mattioli, uno dei maestri italiani dell’arte del Novecento, che dialogano con La Canestra di frutta di Caravaggio
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Biblioteca Ambrosiana, che apre le porte a un gruppo di studenti particolarmente motivati e interessati.