Mons. Navoni, vice Prefetto dell’Ambrosiana, ci illustra la palma in rame voluta agli inizi del XVI secolo dal Cardonale Borromeo. Restaurata nel 2018 dal @centro_restauro_benaria_reale, oggi questa spettacolare scultura avvoglie i visitatori in cima allo scalone d’ingresso della Pinacoteca.
In ottemperanza all'ultimo DPCM, la Pinacoteca sarà chiusa al pubblico fino al 15 gennaio 2021
un’occasione per comprendere la rilevanza del Concilio di Trento sia in ambito dottrinale e teorico, sia in particolare riguardo alle norme pratiche introdotte per i luoghi di culto e per la celebrazione dei riti religiosi.
UNA FINESTRA SULL’ARTE: Un ciclo di incontri a cura del nostro partner per la didattica AdArtem, dedicati a diversi aspetti del patrimonio artistico presente in Ambrosiana e trasmessi attraverso piattaforma ZOOM.
Un ciclo di incontri a cura del nostro partner per la didattica AdArtem, dedicati a diversi aspetti del patrimonio artistico presente in Ambrosiana e trasmessi attraverso piattaforma ZOOM.
Un ciclo di incontri a cura del nostro partner per la didattica AdArtem, dedicati a diversi aspetti del patrimonio artistico presente in Ambrosiana e trasmessi attraverso piattaforma ZOOM.