Pinacoteca
CACCIA AL DETTAGLIO: DIAMO I NUMERI CON L'ARTE!
Domenica 22 maggio alle 11.00 torna la visita guidata per famiglie "Caccia al dettaglio!" in compagnia delle guide di AdArtem.
Questo video Ambroinsight vi porta all’interno dell’Anunciazione, di Gerolamo Mazzola Bedoli (1500-1569). Buona visione!
Il video è l’ottavo di una serie di 12, un progetto curato da @cameranebbia realizzato con gli studenti del corso di multimedia della @civicaluchinovisconti
-video @rin.albi
-audio @l_iam_g
Domenica 22 maggio alle 11.00 torna la visita guidata per famiglie "Caccia al dettaglio!" in compagnia delle guide di AdArtem.
Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00, il giovedì fino alle 22.00.
Prosegue fino a fine luglio il programma di visite guidate alla Cripta di San Sepolcro, uno dei gioielli nascosti della città di Milano, a cura di NEIADE Tour & Event
In occasione del 570esimo anno dalla nascita di Leonardo da Vinci nasce The Visi sulla ethereum blockchain. La collezione (pfp) è il frutto di un lungo studio e di dialogo con collezionisti, artisti ed esperti di arte.
Una serie di incontri sul patrimonio della Biblioteca e del Medagliere Ambrosiano, rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati.
Dal 26 aprile aperto su prenotazione dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì.
L’esposizione presenta venti opere a olio di Carlo Mattioli, uno dei maestri italiani dell’arte del Novecento, che dialogano con La Canestra di frutta di Caravaggio
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Biblioteca Ambrosiana, che apre le porte a un gruppo di studenti particolarmente motivati e interessati.