Un percorso virtuale alla scoperta dei tesori che l’Ambrosiana conserva, dai capolavori della collezione del fondatore, Federico Borromeo, tra cui l’Adorazione dei Magi di Tiziano, il cartone della Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio e i Vasi di fiori di Brueghel.
Accanto alle meraviglie artistiche provenienti dalla collezione del cardinale Borromeo, attraverso donazioni successive, il museo si è arricchito di altre opere in grado di destare meraviglia non solo per l’alto grado estetico, ma anche per l’imponenza compositiva, per il virtuosismo tecnico, per l’originalità iconografica o per la singolarità della tipologia di reperto. A partire dal nucleo originario della Pinacoteca Ambrosiana il webinar vi condurrà alla scoperta dei maggiori capolavori del museo in un percorso che toccherà le opere dei maggiori artisti di tutti i secoli, da Leonardo a Raffaello, da Tiziano a Caravaggio, fino a Brueghel, per proseguire poi con Hayez, l’antica Sala Federicina dove attualmente è esposto il Codice Atlantico e infine con il meraviglioso cortile degli Spiriti Magni.
COSTI
Prezzo fisso di 110.00 € fino a 20 partecipanti, € 5.00 per ogni partecipante aggiuntivo.
COME ACQUISTARE
Scrivendo a webinar@ambrosiana.it specificando “Milanoguida – tesori dell’Ambrosiana”
Il buono sarà utilizzabile entro il 31.12.2021